Benvenute e benvenuti ad una nuova intervista! Oggi avremo l’onore di parlare con una persona che per tanti anni si è occupata di un tema molto attuale che è legato al concetto di “cura”, ma sviluppato all’interno dei contesti lavorativi. Lei è Sonia Malaspina.
Prima di introdurre il tema di oggi, vi chiediamo se non lo avete ancora fatto di iscrivervi al nostro canale sulla piattaforma audio che preferite, di commentare e recensire gli episodi che vi sono più piaciuti, e di seguirci sui social! Ci servirà a diffondere sempre di più che l’umanità può davvero essere capace di farci superare gli ostacoli odierni.
Sonia è anzitutto una felice mamma e che professionalmente ricopre il ruolo di Direttrice Relazioni Istituzionali Danone Italia e Grecia, è Presidente Tavolo Alimenti a base Vegetale Union Food, Presidente del Comitato Scientifico Winning Women Institute, Autrice del libro “Congedo Originale” di cui parleremo nel corso della conversazione.
Ecco il tema è il congedo parentale e la cura degli anziani: attraverso la storia e l’esperienza di Sonia, capiremo perché questi momenti possono essere trasformativi e di come le persone e l’azienda può beneficiarne, e soprattutto del perché occuparsene!
Sonia ci confiderà del perchè è nato in lei un vero senso di urgenza in merito all’argomento di oggi, e del perchè è urgente ora e lo sarà sempre di più in futuro. Scopriremo, attraverso la sua vita lavorativa, che nell’azienda Danone è alta la soglia di sensibilità sul tema e tante sono le politiche aziendali e le pratiche messe a disposizione per persone che vi lavorano.
Speriamo e confidiamo che questo episodio faccia riflettere e che possa aiutare altre realtà aziendali a porsi nuove domande, e ad avere spunti per intervenire in merito.
Auguriamo a tutte e tutti voi un buon ascolto!
Per approfondimenti
Genitorialità, pagina Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Genitorialit%C3%A0
Libro di Sonia Malaspina – Il congedo Originale:
https://www.ilcongedooriginale.it/
Danone e le politiche genitoriali, pagina ufficiale Danone Italia:
https://corporate.danone.it/vivere-in-danone/politiche-genitoriali.html